IL NEUROFEEDBACK DINAMICO (DYNAMICAL NEUROFEEDBACK® NEUROPTIMAL®

Il Neurofeedback dinamico, un aiuto prezioso per il vostro cervello

Il Neurofeedback è una tecnica avanzata di allenamento cerebrale che trae origine dallo sviluppo delle neuroscienze. Vengono usati un programma informatico, un elettro-encefalogramma EEG e un supporto audio (musica). Questo metodo, privo di effetti collaterali, permette al cervello di riorganizzarsi e di regolarsi informandolo sul suo stato e sollecitandone le principali caratteristiche che sono:

  • la neuroplasticità
  • La resilienza
  • La sua capacità di apprendimento®
Da dove Viene Il Neurofeedback?

Il Neurofeedback è frutto dei spettacolari progressi nel campo delle neuroscienze, dell’informatica, della matematica applicata e della neurofisiologia compiuti nello scorso secolo. Grazie alle neuroscienze la nostra comprensione del cervello è stata completamente rinnovata. Le neuroscienze sono lo studio scientifico del sistema nervoso, tanto dal punto di vista della sua struttura quanto del suo funzionamento, dalla scala molecolare fino al livello degli organi, come il cervello e di conseguenza dell’organismo intero. L’informatica ha visto dei progressi spettacolari sia in velocità che in potenza di calcolo che gli permettono, ad oggi, di analizzare meglio quello che succede all’interno del cervello. E’ l’utilizzo di potenti microprocessori multi-core di nuova generazione che permettono al sistema NeurOptimal di fare una sorta di elettroencefalogramma 256 volte al secondo. Le matematiche applicate, gli studi dei sistemi dinamici non-lineari, le ricerche neuronali (ovvero i calcolatori analogici non-lineari) di Dennis Gabor premio Nobel per la Fisica nel 1971, hanno permesso la messa a punto del Neurofeedback di nuova generazione : NeurOptimal. La neurofisiologia è lo studio delle funzioni del sistema nervoso, che si basa su tutti i livelli di descrizione, dal livello molecolare fino al livello più integrato delle risorse neuronali. E’ una scienza pluridisciplinare, che si trova all’incrocio tra altre scienze biologiche (neuroanatomia, neuroendocrinologia, neurofarmacologia, ecc.) e comportamentali (neurofisiologiche, psichiatriche, …)

Come funziona il Neurofeeback dinamico?

“NEURO”: Significa che andremo ad interessarci sul funzionamento dei neuroni del cervello. Attraverso cinque sensori, due che saranno applicati sul capo in due punti precisi C3 e C4, due sulla sommità di ciascuna delle orecchie e uno sul lobo dell’orecchio destro, andremo a captare gli scambi elettrici tra neuroni. “FEEDBACK”: Che sta per “raccolta di informazioni” sulla maniera in cui il cervello funziona. Questa “raccolta di informazioni” avviene analizzando l ‘attivita’ elettrica del cervello attraverso un elettroencefalogramma che comunica con un potente software. Contemporaneamente, durante la sessione, si abbina l’ascolto di una musica molto rilassante. Ogni volta che il nostro cervello incontra un “disturbo” avverranno delle micro-interruzioni della musica; queste micro-interruzioni sono perfettamente sincronizzate con l’attivita’ del vostro cervello che andranno ad informarlo sul suo cattivo funzionamento e gli permetteranno di autoregolarsi, ottimizzando la sua attivita’ in modo da produrre cambiamenti e miglioramenti a livello neurocognitivo e psicologico. “ DINAMICO” : In quanto si adatta al funzionamento specifico di ogni singolo cervello non imponendogli di confrontarsi con nessun riferimento o taratura corrispondente a un cervello “ ideale “. Attraverso il Neurofeeback andremo ad informare il nostro cervello che sta “uscendo di strada”, più precisamente che sta uscendo dalla sua zona di viabilità (o variabilità); questo cattivo funzionamento rallenta e fa addirittura “sbandare” il cervello. Per fare un esempio è come se il vostro cervello fosse un’automobile su un’autostrada; mentre l’automobile (il cervello) esce di strada sentiremo che andrà a varcare le strisce della strada (micro-interruzione della musica), il cervello verrà così avvertito che è in rotta di collisione con il guardrail.

Cos’è il Neurofeedback NeurOptimal® ?

Il sistema Neurofeedback NeurOptimal® è pensato per concentrarsi sul sistema nervoso centrale, il crocevia di tutte le funzioni del corpo umano. Di conseguenza, qualsiasi sia il tipo di problema che abbiamo, sia esso fisico, mentale o emozionale, questo diviene meno grave. Il fatto che gli utilizzatori di questo sistema abbiamo risultati positivi non è affatto sorprendente. Questa tecnica avanzata e’ ampiamentre praticata negli Stati Uniti da numerosi trainer e dove l’esercito americano la usa per aiutare i reduci di guerra spesso sofferenti di problemi di natura psicologica come il disturbo da stress post-traumatico. In Francia viene quotidianamente usato dal 2010 dall’ospedale parigino della Pitié Salpetrie ma anche altri organismi della salute in tutto il mondo ne stanno facendo largo uso e soprattutto un numero sempre crescente di studi scientifici ne conferma la validita’ e l’efficacia.

Fonte: www.zengar.com

 

NeurOptimal® è una tecnologia basata sull’informazione

La più grande caratteristica di NeurOptimal® è che è stato pensato fin dall’inizio per approcciare il cervello come un sistema dinamico non-lineare, quello che noi chiamiamo «Neurofeedback dinamico». Essendo lo stesso cervello un sistema non-lineare il «Neurofeedback dinamico» interagisce in una maniera non-lineare; è come se stessimo comunicando con il cervello nella sua stessa lingua. Non è necessaria alcuna diagnosi, trattamento o pianificazione. NeurOptimal® offre semplicemente al cervello le informazioni che gli sono necessarie per auto-regolarsi, auto-ripararsi, e riorganizzarsi in autonomia. Grazie al Neurofeedback dinamico il cervello diventa più flessibile e plastico, il che si traduce in una migliore qualità della vita per il cliente.

NeurOptimal® funziona con le instabilità del vostro cervello

Quando il cervello comincia a muoversi verso un’instabilità, quando supera una certa soglia ( eccesso di varabilita’ interna ), quando si trova all’interno di una gamma di frequenze particolare (che noi chiamiamo “bersaglio”), il suono si interrompe brevemente. . L’ascolto di una musica rilassante e’ un processo coerente e il cervello e’ abituato ad anticiparne le traiettorie. L’interruzione della musica, che avviene nell’esatto millisecondo successivo ad un eccesso di variabilita’ interna, disturba le attese di coerenza del cervello. In questo modo esso cerchera’ di interpretare e capire il motivo di questa interruzione. E’ un processo del tutto involontario che non richiede alcun vostro intervento. E’ il feedback. Voi siete seduti, distesi e con gli occhi chiusi (se preferite) e il vostro cervello farà il resto, reagendo agli stimoli. Nel corso del tempo, il cervello riconosce le sue instabilità e comincia a reagire ad esse, invece di subirle, sviluppando così una migliore resilienza e una flessibilità maggiore.

Nessuno sforzo volontario

NeurOptimal® non “forza” il cervello, non lo “dirige” dicendo quello che deve fare. NeurOptimal® fornisce delle informazioni al cervello del cliente sulle sue stesse attività, questo è quanto. Il cervello si occupa autonomamente della sua riorganizzazione. NeurOptimal® restituisce informazioni al cervello sul suo stato piuttosto che indirizzarlo su quello che deve fare. Il cliente non deve fare nulla, nessuno sforzo volontario è richiesto.

Un analisi in tempo reale

Il Neurofeedback dinamico funziona in tempo reale con il cervello. Si tratta quindi di uno strumento molto potente e all’avanguardia. Grazie a una precisione senza pari nelle frequenze di campionamento delle onde del nostro cervello, l’attivita’ elettrica viene analizzata 256 volte al secondo e vengono elaborati dati con incredibile precisione di filtraggio, di targeting e con un’elevata sensibilità alle reazioni.
La soglia di variabilità dinamica (che dona il nome al Neurofeedback dinamico) è estremamente ben definita. In pratica questo significa due cose: La prima è che NeurOptimal® funziona nello stato in cui si trova il cliente ed in ogni momento. E’ per questo che non vi è la necessità di diagnosticare o valutare il paziente prima della sessione. Per esempio, quando un cliente arriva stanco ad una sessione, NeurOptimal® si adatta al cliente e lavora assieme a lui, nello stato in cui si trova in quel momento. Il “sovrallenamento” non è affatto un problema. Inoltre le procedure speciali di targeting dinamico di NeurOptimal® sono un potente sostegno di riorganizzazione, che permette la trasformazione del cliente in maniera sicura, senza effetti collaterali e in maniera ottimale.

Torna in alto

I nostri cookie di profilazione ci aiutano a migliorare i nostri servizi online.